
Cura dei figli e pandemia, madri tre volte più impegnate dei padri
Nel corso del 2020, l’anno della pandemia, le madri hanno dedicato alla cura dei figli tre volte il tempo dei padri, una disparità evidente…
Nel corso del 2020, l’anno della pandemia, le madri hanno dedicato alla cura dei figli tre volte il tempo dei padri, una disparità evidente…
La ripresa economica globale accusa il primo vero momento di stanchezza dall’inizio della ripresa post covid, affrontando secondo molti una fase di transizione. La…
In Gran Bretagna, a maggio, l’economia avanza meno del previsto con la produzione manifatturiera che registra un segno meno su base mensile. In Cina…
Secondo una recente ricerca di Moody’s un totale di oltre 2 trilioni di dollari di debito corporate sarebbe esposto a rischi ambientali legati alla…
La BCE rivede il target di inflazione sul modello FED e consentirà nel breve termini il superamento del 2%. Negli USA rimane stabile il…
I prezzi del petrolio sono aumentati del 50% da inizio del 2021 e l’ultima “grana” in seno all’OPEC+ ha portato le quotazione del greggio…
Nel mese di maggio crescono ancora i posti vacanti negli USA, con il tasso di assunzione che rimane attorno al 4%. In Germania brutto…
In Germania l’indice Zew cala a luglio ma per il 67% degli intervistati la crescita economica continuerà nei prossimi mesi. Australia, tassi fermi e…
I grandi cambiamenti economici e sociali individuati come megatrend di investimento sono ancora valido dopo un anno e mezzo di pandemia? O dobbiamo forse…
La settimana si apre con i dati finali dei sondaggi PMI servizi e composite di giugno. Tra molte conferme e qualche frenata, specie in…