Sustainable Recovery Tracker (IEA): ancora pochi i finanziamenti per la transizione energetica
L’International Energy Agency (IEA) ricorda nel suo Sustainable Recovery Tracker che solo il 2% dell’intero pacchetto di stimoli…
23 Luglio 2021
BCE, tassi bassi a lungo. Eurozona, variante Delta preoccupa consumatori
L’attesissima riunione della BCE lancia un messaggio chiaro ai mercati: i tassi di interesse dell’Eurozona sono destinati a…
22 Luglio 2021
Nell’andamento del trasporto merci indizi sulla crescita economica
Uno studio sul caso statunitense ci suggerisce che monitorare l’evoluzione e gli shock nel trasporto delle merci aiuta…
22 Luglio 2021
Giappone, bene esportazioni a giugno
Miglior risultato da tre mesi a questa parte per le esportazioni del Giappone nel mese di giugno, con…
21 Luglio 2021
Giappone, torna l’inflazione dopo 9 mesi
In Giappone, a giugno, torna a farsi vedere l’inflazione dopo 8 mesi di deflazione. In Germania ancora in…
20 Luglio 2021
Giovani, pandemia e quel futuro incerto
Due studi condotti sui giovani britannici tra i 18 ed i 24 anni ci ricordano come le conseguenze,…
20 Luglio 2021
Eurozona, settore costruzioni in recupero a maggio. USA, picco crescita alle spalle?
In maggio il settore costruzioni dell’Eurozona ha continuato a recuperare dalla crisi pandemica. Negli USA gli analisti vedono…
19 Luglio 2021
Il Quantitative Easing della BoE “bastonato” dalla Camera dei Lords
Il documento finale dell’House of Lords Economic Affairs Committee sul Quantitative Easing della BoE è particolarmente duro nelle…
19 Luglio 2021
Carbon tax e mercato azionario, un portafoglio green protegge dai tonfi
Aumentare i costi per i produttori di emissioni inquinanti sembra essere la via più breve per provare a…
16 Luglio 2021
Eurozona, sono danesi le famiglie più ricche
La banca centrale della Danimarca ha diffuso recentemente uno studio sulla condizione finanziaria delle famiglie dell’Eurozona: tra risparmi…
15 Luglio 2021