
Temi ESG del 2021: biodiversità e supply chain
Gli investitori sempre più in pressing sulle società per una maggiore trasparenza in fatto di sostenibilità ambientale e sociale. E tra i temi ESG…
Gli investitori sempre più in pressing sulle società per una maggiore trasparenza in fatto di sostenibilità ambientale e sociale. E tra i temi ESG…
2020 anno record per la Cina sul fronte del commercio internazionale, il surplus tocca quota 78 miliardi di dollari. La Germania ha chiuso il…
La vittoria democratica, completata con la conquista delle suppletive in Georgia, consegna a Biden la possibilità di attuare il suo mega piano di spesa…
La produzione industriale nell’Eurozona ha tenuto a novembre, crescendo per il settimo mese consecutivo ed oltre le attese del mercato. Negli USA boom richieste…
Il 2021 è iniziato nel segno delle materie prime e con i tassi dei governativi in rialzo. Segnali che portano verso l’alto le aspettative di inflazione, in attesa di capire come e con quali tempi si svilupperà la ripresa economica. Analizziamo i principali aspetti dei mercati finanziari nell’outlook di gennaio 2021.
A dicembre negli USA è sceso il morale delle piccole imprese, un po’ sfiduciate sulle possibilità di ripresa per il 2021. In Cina si…
La World Bank continua a monitorare l’andamento della quarta ondata di debito, sottolineando gli effetti amplificanti che la pandemia ha generato.
I primi dati macro della settimana ci inviano brutti segnali per Spagna e Messico sul fronte della produzione industriale. In Cina crescono i prezzi…
Il 2020 degli USA si è chiuso con 9 milioni di posti di lavoro persi e con una disoccupazione di lungo periodo che continua…
Come anticipato dal report ADP, per gli USA dicembre si chiude male sul fronte dell’occupazione. 140 mila posti persi nell’ultimo mese dell’anno, primo segno…