
Transazione energetica e investimenti esteri. Il ruolo della Cina
La transizione energetica passa anche attraverso gli investimenti esteri. Uno studio del Brooking Institute ci ricorda il ruolo centrale della Cina e quello –…
La transizione energetica passa anche attraverso gli investimenti esteri. Uno studio del Brooking Institute ci ricorda il ruolo centrale della Cina e quello –…
In Gran Bretagna i dati rilasciati dalla CBI, relativi a gennaio 2021, indicano aspettative in calo per le imprese. Intanto BoJ e BCE lasciano…
Per descrivere l’ipotetica traiettoria della ripresa mondiale post pandemia si sono scomodate un numero non indifferente di lettere dell’alfabeto. Secondo una recente corrente di…
A dicembre scorso segnali di risveglio per l’inflazione in Gran Bretagna, con l’indice dei prezzi al consumo salito dello 0.6% su base annua. Ancora…
Fiducia è sicuramente la parola del giorno. Sul fronte macro aumenta quella monitorata dall’indice Zew, che a gennaio sale in Germania oltre le attese….
Entriamo nel dettaglio del mercato azionario mondiale di gennaio 2021. Cosa ci stanno dicendo le scelte degli investitori sotto il punto di vista geografico…
Dagli ultimi dati pubblicati dallo US Census sembra di intravedere una nuova tendenza demografica per gli Stati Uniti, qualcosa che li avvicina molto di…
Lunedì con focus sulla Cina e sul suo PIL che nel 2020 è cresciuto del +2.3%, unico segno più tra le grandi economie mondiali….
Come hanno reagito – e stanno reagendo – le economie mondiali alla seconda ondata di contagi? La domanda se la sono posta in molti,…
A novembre il PIL della Gran Bretagna è sceso meno del previsto, accrescendo le speranze di un quarto trimestre 2020 con il segno più….