Canada, mercato del lavoro continua a recuperare. Produzione industriale a maggio: bene Italia e Francia

Nell’ultima giornata di dati macro della settimana spicca il Canada ed il suo mercato del lavoro che continua a recuperare. Nel bimestre maggio giugno sono oltre 1 milione le assunzioni. A maggio buoni segnali dalla produzione industriale per Italia e Francia. Questo ed altro nell’ultima K Briefing della settimana.

Cina, banche incrementano il credito. In giugno le banche cinesi hanno accelerato sulla concessione di crediti, “sfornando” ben 1,81 trilioni di yuan. Si tratta di una somma superiore alle attese di mercato ed in ripresa rispetto al trend delineatosi nei mesi precedenti. Il dato di giugno è anche la reazione del sistema alle ultime decisioni della Banca Centrale, tra le quali la riduzione della percentuale di riserva. Da inizio anno il volume di credito elargito dal sistema bancario cinese supera i 12 trilioni di yuan, 3 trilioni in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Produzione industriale in maggio. Bene Francia e Italia. L’emersione dal lockdown fa reagire l”industria francese ed italiana. I dati della produzione industriale di maggio vanno oltre le aspettative. In Francia il rimbalzo è del 19.6% rispetto al mese precedente, quasi azzerando il -20% del mese precedente. In Italia il rimbalzo supera il 40%. Numeri che testimoniano una buona resilienza del comparto industriale ma che da soli non rimettono in marcia il settore. In Italia la variazione annua della produzione industriale rimane negativa per oltre il 20%, in Francia siamo a -23%. Sempre in Francia, rispetto al mese di febbraio, la produzione continua ad avere volumi inferiori di oltre il 20%.

Brasile, inflazione ancora sui minimi. A giugno il livello dei prezzo al consumo si stabilizza sui minimi. Rispetto al record registrato in maggio (+1.88%, minimo a 21 anni), l’inflazione risale a giugno al 2.13%. Su base mensile il movimento è all’insù per uno 0.23%. Salgono i prezzi dei beni alimentari mentre accelerano al ribasso i prezzi dell’abbigliamento.

Canada, mercato del lavoro continua a recuperare. A giugno in Canada sono stati recuperati 953 mila posti di lavoro, quasi 300 mila in più delle attese, record mensile storico. In due mesi (maggio e giugno) l’economia canadese è riuscita a recuperare oltre un milione di posti di lavoro. Dato interessante, i posti recuperati sono suddivisi quasi equamente tra full time e part time. A farla da padrone il settore dei servizi con oltre 790 mila assunzioni.

USA, prezzi alla produzione. A sorpresa, in giugno, i prezzi alla produzione scendono dello 0.2% su base mensile. Il mercato si attendeva un aumento dello 0.4%. A scendere sono soprattutto i prezzi del settore servizi che rispetto a maggio segnano -0.3%, il decremento più ampio dal febbraio scorso. Anche togliendo la parte più variabile (alimentare ed energia) il saldo mensile rimane negativo di uno 0.3%

Foto di David Mark

Vuoi ricevere KBriefing con tutte le notizie macro della giornata nella tua mail? Compila il form qui sotto.
I dati trasmessi attraverso questo modulo sono trattati secondo la nostra privacy policy, in linea con la normativa vigente. Per nessun motivo verranno ceduti a terze parti o utilizzati per l'invio di messaggi di natura commerciale.