Cina, credito e liquidità aumentano a maggio. Brasile, inflazione ai minimi da 21 anni
In Cina cresce l’erogazione di credito ed aumenta la liquidità, effetti della politica espansiva della Banca Centrale. In…
10 Giugno 2020
USA, risale ottimismo piccole imprese. Germania, si assottiglia surplus commerciale
Negli USA risale l’ottimismo delle piccole imprese, cresce la convinzione che la recessione sarà di breve durata. Ma…
9 Giugno 2020
Salvare l’innovazione per ripartire velocemente
Salvare l’innovazione è fondamentale per garantire una ripresa più forte e sostenibile. La leva del credito è, da…
Germania, aprile in profondo rosso per l’industria. Europa, Sentix migliora a giugno
In Germania aprile ha significato profondo rosso per l’industria, con la peggior frenata mensile di sempre della produzione.…
8 Giugno 2020
Ciclo finanziario e salute del sistema bancario in un indicatore
Uno sguardo al ciclo finanziario ed alla salute del sistema bancario della zona Euro e degli USA. Nel…
8 Giugno 2020
Tra dati ufficili e reali dell’occupazione negli USA
I dati di maggio sull’occupazione negli USA, oltre ad aver dato la stura ad un nuovo rialzo dei…
8 Giugno 2020
USA, dati mercato del lavoro con sopresa. Germania, aprile mese nero per gli ordinativi
La settimana finisce con protagonisti gli USA ed il loro mercato del lavoro con sopresa. A maggio, infatti,…
5 Giugno 2020
Asset allocation di giugno 2020
Il mese di maggio, con la riapertura graduale in molti paesi del mondo, ha segnalato i primi timidi…
5 Giugno 2020
Gli ingredienti per una ripresa a V secondo la FED
Una ripresa a V è l’unica in grado di garantire che il PIL torni a seguire il trend…
5 Giugno 2020
BCE, aumenta potenza di fuoco. USA, sussidi disoccupazione oltre le attese
Giornata di soprese quella odierna. La BCE aumenta la potenza di fuoco del suo PEPP ben oltre i…
4 Giugno 2020