Inflazione aprile: UK ai minimi dal 2016, Canada primo segno meno dal 2009

Oggi molti dati sull’inflazione nel mese di aprile, in UK il livello dei prezzi è ai minimi dal 2016, in Canada ricompare il segno meno per la prima volta dal 2009. Questo ed altro nella K Briefing di metà settimana.

Inflazione Eurozona. Il dato preliminare di aprile viene limato di un decimale. Il livello dei prezzi al consumo risulta così salito dello 0.3%, il dato più basso dall’agosto del 2016. A farla da padrone il calo dei prezzi della componente energia (-9%). Rallenta l’inflazione del settore servizi, mentre accelera in quello alimentare, con i prezzi di cibo e bevande saliti del 3.6%. Il dato core, al netto di energia ed alimentare, segna +0.9% su base annua, +0.7% su base mensile.

Intanto la prima stima della fiducia dei consumatori in maggio mostra un leggero miglioramento, con l’indice che passa da -22 a -18 (meglio delle attese).

Gran Bretagna, inflazione aprile ai minimi dal 2016. Il livello dei prezzi al consumo in Gran Bretagna segna un aumento dello 0.8% su base annua in aprile (minimo da agosto 2016). Rallenta rispetto al mese precedente (-0.2% su base mensile), trascinata al ribasso dal prezzo di utilities, beni discrezionali e settore energia. Rallenta anche l’inflazione del settore trasporti (causa lockdown) mentre si mantiene sostanzialmente stabile quella del settore alimentare. Il dato core segna un +0.2% su base mensile ed un +1.2% su base annua. Tutti i dati sono sotto le attese degli analisti.

Calo considerevole anche dei prezzi alla produzione. Quelli degli input sono scesi ad aprile del 5.1% su base mensile e di oltre il 9% su base annua. Anche i prezzi degli output si riducono, -0.7% sia su base mensile che annuale.

E mentre i GILTS (i titoli di stato britannici) staccano per la prima volta un rendimento negativo in asta, continua il dibattito sulle prossime mosse della BoE. Sarà tasso negativo o aumento della portata del QE?

Inflazione Canada, ad aprile primo segno meno dal 2009. Lockdown e crollo dei prezzi petroliferi fanno scendere sotto zero la variazione mensile ed annua dei prezzi al consumo in Canada. -0.2% su base annua (minimo dal 2009) e -0.7% su base mensile. Scende anche il dato core su base mensile (-0.4%), su base annua i prezzi del paniere senza energia e alimentari sono aumentati dell’1.2%.

Est Europa, danni da covid per la Polonia. La pandemia rischia di innescare la peggior crisi economica dalla fine del blocco sovietico per i paesi dell’Est Europa. Oggi il dato sull’occupazione polacca conferma le preoccupazioni. Nelle aziende con almeno 9 lavoratori, il numero di occupati scende del 2.4% mensile, del 2.1% annuo, segnando il peggior calo dalla crisi del 2009. Il dato è peggiore delle attese degli analisti (-0.5%).

Banche centrali, tra tagli di tassi e linee swap. La Thailandia abbassa per la terza volta nell’anno il tasso di riferimento, un taglio di 25 punti base – in linea con le attese del mercato – portandolo allo 0.5%, il livello più basso dal 2000 ad oggi. L’economia thailandese risente pesantemente del calo del settore turistico, con il PIL del primo trimestre sceso dell’1,8%; il peggior risultato trimestrale del 2011. Intanto la Turchia prova a mettere in sicurezza le sue riserve di valuta estera, aggiornando l’accordo di swap con il Quatar ed alzando il limiti delle operazioni da 5 a 15 miliardi di dollari. Il flusso di dollari dal Quatar si aggiunge alle linee già attive con la Cina mentre sembra in dirittura d’arrivo un accordo con Giappone e Regno Unito (per un totale di 20 miliardi di dollari).

Foto di Marco Pomella

Vuoi ricevere KBriefing con tutte le notizie macro della giornata nella tua mail? Compila il form qui sotto.
I dati trasmessi attraverso questo modulo sono trattati secondo la nostra privacy policy, in linea con la normativa vigente. Per nessun motivo verranno ceduti a terze parti o utilizzati per l'invio di messaggi di natura commerciale.