
USA, ad aprile frenata dei consumi, arrivano i sostegni al reddito
Giornata ricca di dati sul PIL trimestrale in Europa, la Svezia tiene il segno più mentre per Italia e Austria i risultati sono peggio…
Giornata ricca di dati sul PIL trimestrale in Europa, la Svezia tiene il segno più mentre per Italia e Austria i risultati sono peggio…
Gli scienziati ci dicono che le epidemie saranno una costante nei prossimi decenni. Per salvaguardare le economie da nuovi profondi shock, specie in tempi…
Maggio conferma i timidi segnali di stabilizzazione dell’economia mondiale. Nell’Eurozona migliora lievemente l’economic sentiment, negli USA arrivano segnali misti dai jobless claims, mentre gli…
Dai componenti per automobili fino alle mascherine. Con la pandemia ed il conseguente lockdown, molti si sono accorti di quanto sia importante il ruolo…
Mentre la commissione europea proprone il suo maxi piano di aiuti per l’economia dell’Eurozona, la BCE torna sugli scenari PIL. La governatrice Lagarde ammette…
In Germania il GfK consumer sentiment di giugno sembra indicare primi timidi segnali di miglioramento nella fiducia dei consumatori. Messico alle prese con il…
Le pandemie, al pari di altri grandi shock collettivi, velocizzano i cambiamenti sociali ed economici. Investire nell’accelerazione è la sfida che gestori ed investitori…
Con gli USA chiusi per il “Memorial Day”, il dato più rilevante oggi arriva dalla Germania, con l’ottimismo delle imprese che torna a crescere….
Un’analisi dei flussi in entrata ed in uscita sugli ETF per capire se e come è cambiato l’atteggiamento degli investitori dal pre-crisi ad oggi….
Incertezza sui profitti. 1 società dello S&P500 su 3 cancella le guidance per il 2020. E tra chi sceglie di comunicare le proprie stime,…