
Le domande improvvise. Cos’è la middle-income trap?
Anche i sistemi economici hanno la loro crisi di mezza età. Quel limbo tra economia emergente ed avanzata che rischia di trasformarsi in una…
Anche i sistemi economici hanno la loro crisi di mezza età. Quel limbo tra economia emergente ed avanzata che rischia di trasformarsi in una…
Per un curioso gioco del destino la Cina si trova ad affrontare, in quello che per il calendario cinese è l’anno del maiale, un…
Una settimana ad alta concentrazione di dati quella appena apertasi, in particolare gli occhi sono puntati sugli Stati Uniti. Dati macro, Fed ed impeachment…
Da 16 anni la Banca Mondiale si preoccupa di stilare un rapporto dedicato al fare impresa in 190 paesi del mondo. Il Doing Business…
Ottobre tempo di trimestrali ma anche di revisione degli outlook. E così grandi case di investimento e società di analisi rinfrescano le loro previsioni….
Secondo un recente report di McKinsey & Co la metà delle banche mondiali si trova già ora in una posizione di debolezza finanziaria e…
Dazi, Brexit ed economia mondiale in rallentamento. Sono tanti i “dossier” rimasti ancora sul tavolo di analisti e gestori in questo ultimo scorcio di…
Nel mondo la metà dei lavori che vengono svolti da uomini e, in larga parte da donne, sono lavori non retribuiti. Un fenomeno, analizzato…
Troppa liquidità a livello macro può non essere un bene per i mercati finanziari. Con l’asticella del rischio spostata più in alto, un improvviso…
Una ricerca di Morgan Stanley fotografa un fenomeno, quello degli ESG, in costante ascesa tra gli investitori americani ed in particolare tra i millennial.