
Fed un taglio dei tassi che non fa male a nessuno
Dopo la BCE tocca alla FED essere la protagonista della settimana finanziaria. Nella riunione che si terrà tra domani e mercoledì sapremo se ci…
Dopo la BCE tocca alla FED essere la protagonista della settimana finanziaria. Nella riunione che si terrà tra domani e mercoledì sapremo se ci…
Ancora una volta il governatore della BCE, Mario Draghi, avverte che le condizioni economiche dell’eurozona peggiorano. Servirebbe, subito, un robusto progetto di politica fiscale,…
Il rialzo di bond ed azioni è uno dei principali temi di discussione tra gli analisti. I due trend sono spinti da visioni contrapposte…
Il DHL Global Trade Barometer è un indicatore, introdotto da inizio 2018 dal vettore tedesco, che riassume in un numero lo stato di salute del…
Un capitale, investito o preso a prestito, ha un suo valore attuale ed uno proiettato nel tempo, comprensivo degli interessi (attivi e passivi). Capitalizzazione…
La capacità di produrre beni e servizi da parte dei lavoratori è strettamente collegata agli investimenti in tecnologia ed in formazione. Migliorare la produttività…
A partire dall’inizio degli anni 80 dello scorso secolo, negli USA vennero ridotte le aliquote fiscali del 30%, fino ad arrivare nel 1989 ad…
Mentre lo S&P500 sfonda i 3000 punti, segnando un nuovo record, spuntano ipotesi sul possibile impatto di un fallimento dei negoziati fra USA e…
Luglio, il mese estivo per eccellenza, è un buon momento per analizzare come potrà essere l’estate sui mercati finanziari. O quantomeno si può provare…
Uno degli indicatori più noti e diffusi per sapere se il rischio di un investimento è ripagato dal suo rendimento è l’indice di Sharpe.