
Sell in May and go away? Forse si
“Sell in May and go away” è sicuramente una delle frasi più celebri legate alla borsa di Wall Street. Alleggerire le posizioni azionarie in…
“Sell in May and go away” è sicuramente una delle frasi più celebri legate alla borsa di Wall Street. Alleggerire le posizioni azionarie in…
Più che una domanda improvvisa potrebbe sembrare una domanda impossibile ma – in linea teorica – la risposta è piuttosto semplice. La riduzione del rapporto…
Dopo averla testata nella giornata di ieri, il rendimento dei governativi americani T-Note a 10 anni tocca la soglia del 3%. Non succedeva dal…
Seppur timidamente anche nell’eurozona l’inflazione comincia a risalire. Al di là dell’Oceano, negli USA, l’aumento dei prezzi al consumo ha convinto la Fed ad…
Ridotti al limite dello stremo dal susseguirsi di consultazioni ed in fumosa presenza di temi piuttosto generici (povertà, meno tasse, più lavoro et alia),…
Dopo i fragorosi flutti abbattutisi, causa dazi e tensioni Occidente/Russia, sugli scogli di Wall Street, inizia la stagione delle trimestrali. Sui listini sembra prevalere…
Le ultime settimane sono state foriere di notizie contrastanti per i mercati azionari. Se da un lato non sembrano esserci segnali di imminenti cambi…
Il TED Spread è un indice calcolato come differenza tra il Libor a 3 mesi ed il rendimento dei T-Bill a 3 mesi. Il…
Da 140 trilioni di dollari a 305 trilioni di dollari. Con un ritmo di crescita patrimoniale del 6% all’anno, i ricchi continuano a diventare…
Sulle borse mondiali continua ad aleggiare da alcune settimane lo spettro di una guerra commerciale. Dopo i dazi su alluminio ed acciaio introdotti dall’amministrazione…